Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia
Visualizzazione post con etichetta Segreto Militare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Segreto Militare. Mostra tutti i post

17 luglio 2019

Gli Stati Uniti diffondono minacce belliche, espandono la base militare in Sicilia

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


L'autore è un ricercatore di pace italiano e giornalista premiato. L'articolo originale è stato pubblicato per la prima volta con il titolo "Da Sigonella in poi" in Mosaico di Pace, nr. 4 aprile. John Catalinotto, Managing Editor di Workers World, ha tradotto l'articolo, che espone l'intento aggressivo dell'esercito americano in Europa e nel mondo.

Di Antonio Mazzeo

La base militare siciliana è stata trasformata in uno dei più grandi centri del pianeta per il comando e il controllo dei velivoli senza pilota (UAV). Dalla spia ai droni assassini, cosa rappresenta Sigonella oggi?

Trump e Putin: non possono essere seri, vero? Siamo davvero tornati negli anni della guerra fredda US-USSR? È difficile rispondere, ma il "gioco" tra le due parti in effetti ha rilanciato la corsa agli armamenti, soprattutto quello nucleare, annullando con un colpo di gomma i trattati vincitori che hanno impedito la presenza di missili atomici nel cuore dell'Europa. Ora non passa giorno senza che aerei spia americani producano provocazioni ai confini occidentali della Russia, in Crimea e nel Mar Nero o con le sortite molto segrete di droni nei cieli dell'Ucraina e del Donbass.

A parole, il governo italiano chiede distensione e certamente non intende minare i rapporti con le compagnie transnazionali di gas e petrolio con sede in Russia; tuttavia, l'Italia gioca un ruolo chiave nel supportare le pericolose operazioni belliche del suo stretto alleato, gli Stati Uniti. Lo fa offrendo una piattaforma di lancio per il nuovo grande aereo di pattuglia - la US Navy P-8A "Poseidon"


US Navy P-8A "Poseidon" 

o il "Global Hawk", "UAV" che, con le loro sofisticate apparecchiature, monitorano ogni millimetro quadrato della terra natia russa.
Risultati immagini per Global Hawk", "UAV
"Global Hawk", "UAV"

Per il Pentagono, la "piattaforma" ha un nome in codice: l'Hub of the Med, cioè la grande stazione aerea e marittima di Sigonella situata a pochi passi (5 miglia) dalla città di Catania, dove, secondo la Roma- Accordi di Washington, gran parte della base è riservata all'uso esclusivo delle forze armate statunitensi.

Risultati immagini per Hub of the Med
Hub of the Med (disegno)

Per un certo periodo, Sigonella è stata la sede permanente di una forza aerea per tracciare il movimento di navi e sottomarini russi nel Mediterraneo e di unità aeree e terrestri situate in Siria. Nelle ultime settimane, l'hub del Mediterraneo ha visto un'attività molto intensa di droni, combattenti, elicotteri e il velivolo di sorveglianza "P8A-Poseidon". Nelle acque del basso Tirreno, del Mar Ionio e del Mediterraneo centrale, è attualmente in corso un vasto esercizio della NATO, che simula la caccia ai sottomarini nucleari "nemici". (Dynamic Manta 2019, 26 febbraio-7 marzo)
Un cancro nelle metastasi
Questi giochi di guerra trasformano la Sicilia in un gigantesco campo di sterminio, confermando ciò che è stato a lungo rivendicato dagli attivisti pacifisti dell'isola: Sigonella in realtà è un cancro in metastasi che diffonde basi e presidi ovunque e militarizza la società.
Gli eserciti USA e NATO dalla stazione navale si sono diffusi ai suoi centri affiliati in Sicilia: il centro operativo Usa a Pachino; Niscemi (terminale di telecomunicazione satellitare e terminale MUOS [Mobile User Objective System]); Augusta (porto di rifornimento di armi e gasolio per unità di guerra e sottomarini nucleari); gli aeroporti di Catania-Fontanarossa, Trapani-Birgi, Pantelleria e Lampedusa; i poligoni di Piazza Armerina e Punta Bianca (Agrigento), ecc.
Sigonella è tutto questo e altro. La base ora ospita 34 comandi strategici con oltre 5.000 soldati americani; Per quanto riguarda l'importanza, "NAS Sigonella ospita il secondo più grande comando di sicurezza della Marina degli Stati Uniti dopo quello basato sull'attività di supporto navale del Bahrain", spiega il Pentagono. (tinyurl.com/yy3kz97n) L'area geografica di attività è considerevole: dall'Oceano Atlantico al Mediterraneo, dal continente africano all'Europa orientale, al Medio Oriente e al Sud-Est asiatico.
Dopo il sanguinoso conflitto in Vietnam [terminato nel 1975], non c'è stato uno scenario di guerra in cui l'hub di Sigonella non abbia avuto un ruolo centrale: contro la Libia di Gheddafi negli anni '80; in Libano nel 1982; la prima e la seconda guerra del Golfo; i bombardamenti alleati su Kosovo e Serbia nel 1999 e quelli su Afghanistan, Iraq e Siria nel XXI secolo; le campagne statunitensi nelle regioni sub-sahariane e nel Corno d'Africa; la liquidazione definitiva del regime libico nel 2011; e le ripetute incursioni odierne in Cirenaica e in Tripolitania, con l'uso dei famigerati droni assassini.
Nel solo periodo tra agosto e dicembre 2016, durante l'offensiva contro le milizie pro-ISIS [ISIS] (Islam), nella città di Sirte, gli Stati Uniti hanno effettuato ben 495 attacchi missilistici, il 60% di essi grazie ai droni dei Razziatori - che per la maggior parte decollavano dalla Sicilia.
Negli ultimi anni la base siciliana è stata trasformata in uno dei più grandi centri del pianeta per il comando e il controllo degli UAV 
Risultati immagini per UAV
UAV 
che hanno cambiato inesorabilmente il concetto stesso di guerra, automatizzandolo e disumanizzandolo sempre di più. I droni spionaggio e killer della US Navy and Air Force operano a Sigonella, così come le UAS SATCOM [comunicazioni satellitari per sistemi aerei senza pilota] 


UAS SATCOM

Relay Pads and Facility per telecomunicazioni satellitari e le operazioni di tutti gli aerei CIA e Pentagono senza pilota in ogni angolo del mondo.
La struttura consente la trasmissione dei dati necessari per i piani di volo e di attacco dei nuovi sistemi di guerra, operando come una "doppia stazione" per il sito tedesco di Ramstein e l'ampio aeroporto di Creech nel Nevada.
Entro l'estate del 2019, a Sigonella sarà operativo anche il sofisticato sistema di comando, controllo e intelligence NATO (Alliance Ground Surveillance) della NATO, il programma più costoso della storia dell'Alleanza Atlantica. L'AGS consisterà in stazioni terrestri fisse, mobili e trasportabili per la pianificazione e il supporto operativo delle missioni, oltre a una componente aerea con cinque velivoli di sorveglianza Global Hawk di ultima generazione.
Anche il ruolo assunto nei programmi di supremazia nucleare negli Stati Uniti è decisivo. Segretamente, senza che il governo italiano abbia mai ritenuto necessario informare il Parlamento e l'opinione pubblica, nel 2018 la Joint Tactical Ground Station (JTAGS), 
Risultati immagini per JTAGS
Joint Tactical Ground Station (JTAGS)
la stazione di ricezione e trasmissione satellitare del sistema di "allarme rapido" per identificare il lancio di missili balistici teatrali con testate nucleari, chimiche, biologiche o convenzionali, è entrata in funzione a Sigonella.
Tutto tranne che sulla difensiva
È una specie di scudo protettivo tutt'altro che difensivo. Grazie al controllo "preventivo" di ogni possibile operazione missilistica "nemica", diventa possibile scatenare il primo attacco nucleare, evitando o limitando la rappresaglia del nemico e quindi i pericoli della cosiddetta "distruzione reciproca assicurata" che ad oggi ha impedito un olocausto nucleare mondiale.
Inoltre, nel maggio 2001, una delle 15 stazioni di terra del Global HF System, il sistema di comunicazioni ad alta frequenza creato dalla US Air Force per integrare la rete del Comando aereo strategico e garantire il controllo su tutti gli aerei e le navi da guerra, è stato trasferito alla base siciliana. Uno degli aspetti più importanti del sistema GHF è la trasmissione di ordini militari che hanno priorità assoluta, primo fra tutti i messaggi SkyKing che includono codici di attacco nucleare.
Risultati immagini per Global HF System
Global HF System
L'Unione europea e le agenzie di controllo delle frontiere si sono anche concentrate su Sigonella per rafforzare le loro attività di controllo e lotta contro la migrazione nel Mediterraneo. In effetti, le unità e gli aerei con e senza piloti utilizzati all'interno della forza aerea e marina di Eunavfor Med [Unione europea navale del Mediterraneo] (Operazione Sophia) erano situati nella base siciliana. Dal settembre 2013, l'aeroporto siciliano ha anche fornito supporto tecnico e operativo ai vari asset di Frontex provenienti da alcuni paesi dell'UE (Operazione Triton).
L'Aeronautica militare italiana ha inoltre contribuito attivamente alla trasformazione di Sigonella in una base strategica per la nuova guerra totale ai migranti e alle migrazioni. In particolare, il 61 ° Gruppo Volante, equipaggiato con i droni "Predator" MQ-1C, è stato istituito qui con l'obiettivo di "consolidare e rafforzare il sistema di sicurezza nazionale per le attività di sorveglianza nell'area mediterranea". Per un anno, il 41 L'Antisubmarine Warfare Wing di Sigonella ha anche il suo nuovo sistema d'arma ultra-tecnologico: l'aereo da pattugliamento marittimo P-72A, che gli strateghi sperano di usare presto per supportare le proiezioni a tutto tondo delle forze armate italiane.

"Predator" MQ-1C
"Predator" MQ-1C

Infine, nella stazione siciliana, lo Squadrone di elicotteri dei Carabinieri "Cacciatori di Sicilia" è stato istituito con una vasta gamma di funzioni: "antiterrorismo, ricerca dei latitanti di Cosa Nostra, prevenzione e repressione dei crimini, aiuto nel salvataggio di disastri pubblici, ecc. "
Tutti questi interventi riproducono quella nuova condizione di calda pace, cioè il "trasferimento di responsabilità dal settore civile alle istituzioni militari", ampiamente descritto dalla ricercatrice tedesca Jacqueline Andres Carlo in un recente saggio su "The Hub of The MedUna lettura della geografia militare statunitense in Sicilia "(Sicilia Punto. L' editore).
"Operazioni diverse dalla guerra, ma che in realtà sono vere nuove forme e azioni di guerra sotto il comando delle forze armate italiane, europee, statunitensi e della NATO", spiega Andres Carlo. 
"Proprio come il progresso della guerra contro l'immigrazione irregolare fino alle misure adottate contro il terrorismo marittimo ha avuto come ulteriore conseguenza la sottomissione dell'intero Mediterraneo alle politiche di sicurezza e alla sorveglianza quasi assoluta degli spazi pubblici".
Sigonella si erge come emblema delle moderne dottrine sui conflitti: globale, onnicomprensivo, in cui il "nemico" è ovunque e può essere chiunque. Dove gli spazi di espressione, libertà e praticabilità politica degli stessi cittadini sono ridotti a zero e il pianeta accelera la sua pazza corsa verso l'abisso e l'annientamento di tutte le forme di vita.

Foto ed alcuni link inseriti da Scie Chimiche: Informazione Corretta.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

14 luglio 2019

L’allarme di ESTOFEX: “elevato rischio tornado in Calabria e Sicilia”. Il Bollettino Ufficiale

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

🔴VERA ALLERTA DA DIFFONDERE: AVVISO A SICILIANI CALABRESI E TURISTI.

Allerta Meteo, l’avviso di ESTOFEX per l’Italia è particolarmente estremo: rischio tornado in Calabria e Sicilia nelle prossime ore.

L’Allerta Meteo per le prossime ore sull’Italia viene confermata anche dall’autorevole centro ESTOFEX (European Storm Forecast Experiment), con un livello “2” dal Golfo Ligure alla Sicilia su tutto il mar Tirreno, dove nelle prossime ore si svilupperanno violenti temporali. In modo particolare Estofex evidenzia il rischio di tornado in Calabria e Sicilia. Di seguito riportiamo integralmente il bollettino originale:
Storm Forecast

Valid: Sun 14 Jul 2019 06:00 to Mon 15 Jul 2019 06:00 UTC
Issued: Sat 13 Jul 2019 16:48
Forecaster: TUSCHY

A level 2 was issued across extreme E-CNTRL Spain and the Balearic Islands for large to very large hail, severe to extremely severe wind gusts, heavy rain and an isolated but potential significant tornado risk.
A level 2 was issued across parts of the Golf of Genova, NE Corsica, the Tyrrhenian Sea, far W-Italy and far S-Italy including Sicily for large to very large hail, severe to extremely severe wind gusts, heavy rain and an isolated but potential significant tornado risk.

A level 2 was issued across parts of the Aegean Sea, E-/NE Greece and W-Turkey for large to very large hail, severe to extremely severe wind gusts, heavy rain and an isolated tornado risk.
The surrounding level 1 areas have similar hazards with lower probabilities.
A level 1 was issued for parts of S-Norway/Sweden mainly for isolated large hail and heavy rain. A low-end tornado risk exists.
A level 1 was issued for parts of E-CNTRL Europe mainly for isolated large hail and heavy rain. A low-end tornado risk exists.
A level 1 was issued for parts of the S-Black Sea and far N-Turkey mainly for isolated large hail and heavy rain.
SYNOPSIS
Ridging centered along 10 W faces an extensive area with negative standardized geopotential height anomalies over the Mediterranean and E/NE Europe with one peak over Bulgaria into Turkey and another one evolving around/south of the Maritime Alps.

Main players in today’s outlook are numerous more or less pronounced short-waves which circle the ridge and trough axes and affect broad areas over Europe. Only the major waves will be mentioned:
a) A mobile upper trough starts out over Benelux/NE France and drops south towards the Maritime Alps during the night. It is accompanied by a broad area with surface pressure fall over the CNTRL Mediterranean during the night.
b) A closed upper low over N-Spain opens up into a progressive and zonally aligned wave, which moves east. It gets captured by trough a) somewhere over Sardegna and Corsica and continues its track east towards the Tyrrhenian Sea during the night. Weakening commences during the night as it moves into the mid-level short-wave ridge ahead of the dominant trough a).
Elsewhere further longwave and short-wave troughs certainly play a role in today’s outlook but are placed in a less favorable environment for organized DMC activity. 
Surface fronts are hard to find and to follow with a surge of cooler/drier air over the Adriatic and Ionian Sea to the south probably the most important feature during the forecast period.
DISCUSSION
… S-Norway, parts of Sweden, S-/SE-/E-Germany, parts of SW/S-Poland, the Czech-Republic, Austria and the extensive corridor from the Baltic States to Bulgaria …
Placed beneath low geopotential heights with cold mid-levels atop a warm/moist low-tropospheric layer creates widespread weakly capped to uncapped 400-800 J/kg SBCAPE. Peak values aoa 1000 J/kg are possible along mesoscale convergence zones / in confluent low-tropospheric flow regimes where pockets of mean LL mixing ratios aoa 10 g/kg can be realized. These areas are not prone to diurnal/diabatical mixing. 

Weak shear/steering flow with DLS of 10 m/s or less is in place, so early, slow-moving and rapidly clustering convection is forecast. Initiating storms bring isolated large hail but the main risk will be localized flash flooding – especially along convergence zone. Amount of LLCAPE and expected messy LL flow regime probably result in a few short-lived tornado events, too. This activity weakens beyond sunset but a few lingering storms are possible until 06Z.
… NE-/E-Spain and the Balearic Islands …
Beneath the base of the eastbound travelling mid-level wave, weak DLS and 400-800 J/kg SBCAPE offer an environment for scattered weakly organized but slow moving thunderstorms with heavy rain and small hail. This activity weakens beyond sunset.
Of concern is a corridor from extreme E-CNTRL Spain to the Balearic Islands where rich BL moisture (Td readings in the upper tens/lower twenties) overlap with moderate mid-level lapse rates, offering 1-2 kJ/kg MLCAPE.

A 35 m/s mid-level speed max crosses the area from W to E until 18 UTC and spreads out an impressive kinematic environment. Point source forecast soundings from the Balearic Islands at 12Z show 35 m/s 0-6 km shear, 20 m/s 0-3 km shear and SRH-3 in excess of 150-200 m^2/s^2. Directional shear is maximized along a zonally alinged surface pressure channel over/just N of the Balearic Islands.
Constantly improving synoptic- and mesoscale lift favors CI with long tracked supercells possible. Large to very large hail and severe to isolated extremely severe wind gusts will be the dominant threat. However with strong LL veering profiles and better LL shear along the LL confluence zone/surface pressure channel, a tornado threat (with a potential significant event) is possible. 

Further E (offshore of the Balearic Islands) NWP guidance agrees surprisingly well in showing a lull of QPF although ingredients remain in place (with slight decoupling of best shear/CAPE). In addition cap remains a bit stronger. However any organized DMC activity from the W may survive for some time and hence we kept a level 1 for this area with a low prob. lightning area to reflect increasing uncertainties in storm coverage. 
… N-Italy, the Gulf of Genoa to the Tyrrhenian Sea, Corsica and W-CNTRL Italy…
During the day the focus for organized DMC activity evolves over NW-Italy, where easterly BL flow advects a moist air mass (10 g/kg LL mean mixing ratios and TPWs aoa 30 mm) towards the Maritime Alps. Not much mid-level cooling and only weak Alpine EML advection keeps MLCAPE in the 800-1200 J/kg range. Mid-level flow remains enhanced ahead of the approaching trough from the N with DLS aoa 20 m/s. Main caveat is ongoing discrepancies about degree of mid-level temperature profile and variable LL moisture forecast in various models. Most likely scenario will be scattered CI along the orography with isolated CI over the lowlands. Organized multicells / isolated supercells bring large hail and severe wind gusts.
A similar area with better NWP agreement in adequate CAPE/shear overlap exists over NE Italy, where similar hazards are forecast (hail and severe wind gusts).
During the night, falling surface pressure over the Golf of Genoa with enlarging mid-level hodographs over NW-Italy (indicative of deepening WAA) show a general tendency of storms to cluster with a lowering severe risk (although a local flash flood risk continues).
A more serious severe risk evolves during the night over the Golf of Genoa, Corsica and all the way to the Tyrrhenian Sea. Low-tropospheric flow regime responds to the falling pressure over the Golf of Genoa and an elongated N-S aligned low-tropospheric confluence zone is forecast from Corsica to the SE with an E-W aligned convergence zone over the Golf of Genoa. Impressive moisture advection and pooling beneath meager mid-level lapse rates support 1-2 kJ/kg over the Golf and 2-3 kJ/kg SE of Corsica. DLS increases from N to S from 20 m/s to 30 m/s over the Tyrrhenian Sea.

Severe/organized convection (multicell/supercells mixture) is forecast during the night mainly along those convergence zones and long-tracked supercells are possible. Large to very large hail and severe wind gusts will be the main hazard although a tornado risk also exists especially next to the aforementioned convergence zones. This activity also affects far W-CNTRL Italy during the night.
Depending on how far south the structuring LL vortex over the Golf of Genoa shifts, a nocturnal excessive rainfall threat may evolve over far N-Corsica within a strengthening and confluent LL flow regime including a moist and very unstable air mass. This risk increases beyond 06Z.
… CNTRL-Greece, Aegean Sea and W-Turkey …
A passing upper-level trough is accompanied by a 30 m/s mid-level speed max, which translates E/SE rapidly during the day. It overspreads a warm and moist air mass with 800-1200 J/kg MLCAPE. Point source forecast soundings at 09 Z over CNTRL-Greece show 0-6 km shear of 30-35 m/s, 0-3 km shear of 15 m/s and SRH-3 of 100 m^2/s^2 with slightly weaker DLS but stronger SRH and CAPE over the Aegean Sea and far W-Turkey (although some NWP disagreement exists over the Aegean Sea about the CAPE/shear overlap). 

A questionmark exists with CAPE magnitude over CNTRL-Greece due to lots of cloudiness from nocturnal convection from the previous night including ongoing and onshore moving thunderstorms from the Ionian Sea. In case of temporal diabatic heating, a mix of multicells/supercells with large hail, severe wind gusts and an isolated tornado risk is anticipated. Uncertainties preclude a level 2 upgrade for now.
Confidence in early supercell development increases over the Aegean Sea, E/NE-Greece and W-Turkey with all kind of hazards possible including severe wind gusts, large to very large hail, flash flooding and a conditional tornado risk. The severe risk diminishes beyond sunset with a lingering risk along the SW-coast of Turkey, where CAPE/shear overlaps continues.
… S-Black Sea …
A growing nocturnal thunderstorm cluster with severe wind gusts, large hail and heavy rain streaks far N-Turkey although the main severe risk should stay offshore.
… Sicily and Calabria …
Until 21Z this region remains capped beneath a NE-ward fanning EML with 850 hPa temperatures in excess of 20 C. Mobile and flattening ridge axis crosses the area of interest during the evening hours and pushes quickly E/SE thereafter.
Beyond 18Z, the approaching wave from the W and a gradually cooling column of low-/mid-tropospheric air coincide with the collision of the SW-ward fanning and weakening cold surge from S-Italy and strengthening westerly moisture advection with the approaching wave. Hence, synoptic-scale and mesoscale forcing increase constantly during the night over Sicily and surroundings.

A dry air mass over N-Tunisia and the Strait of Sicily with surface dewpoint readings in the single digits and lower tens moistens up during the night, so MLCAPE readings in the 1-2 kJ/kg range are likely to evolve. With the passing mid-level wave a strong 40 m/s mid-level speed max crosses Sicily during the night and pushes DLS in the 30-40 m/s range. In fact convectively uncontaminated point-source forecast soundings over Sicily around 03Z show 0-6 km shear of 40 m/s, 0-3 km shear of 30 m/s and SRH-3 in excess of 400 m^2/s^2 which is in the strong to extreme range of wind shear. 
Increasing forcing from the W probably sparks numerous thunderstorms just W of Sicily during the night, which organize rapidly into long-tracked supercells. Large to very large hail and severe to extremely severe wind gusts are forecast. The tornado risk depends on the BL moisture quality onshore with most models keeping convection slightly elevated and with somewhat weak 0-1 km shear magnitude forecast. However in case of passing supercells in such a thermodynamic and kinematic environment, tornadoes can’t be ruled out with a significant event still possible.
http://oggi24ore.it/lallarme-di-estofex-elevato-rischio-tornado-in-calabria-e-sicilia-il-bollettino-ufficiale/

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

10 giugno 2019

Un sindaco eroe contro le scie chimiche della geoingegneria: "Speriamo che in Parlamento qualcuno si svegli"

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


Un sindaco eroe lotta contro le scie chimiche della geoingegneria clandestina criminale.

Ogni tanto nel mondo si riesce a trovare una persona pulita e coraggiosa, una persona che ha capito che il benessere della popolazione italiana va tutelato fino in fondo e questa persona la troviamo Nicola Sassu, sindaco di Sennori un comune della provincia di Sassari.

Pensate a quanto sarebbe bello se ogni comune d'Italia avesse un sindaco combattivo e coraggioso come questo. Finalmente potremmo dire addio alle operazioni criminali che vediamo tutti i giorni sopra le nostre teste. La vita si allungherebbe, ci sarebbero meno malati di cancro, di Alzheimer di SLA, di autismo, di malattie autoimmuni, di infarti da miocardio e tutte quelle malattie che fanno arricchire le maledette case farmaceutiche. Sarebbe un bellissimo sogno. 

Se questo sogno vi piace, condividetelo e iniziate a cercare di realizzarlo informando più persone possibili, parlatene ad amici politici, e fate che tutto arrivi nelle sedi opportune. 

Insieme si può, insieme si deve, per noi, e per tutte le generazioni future! 

Che Dio ci assista in questa opera. 

Una notizia che ti stupirà: 

Per notizie approfondimenti più specifici non dimenticare di consultare il sito 

=== Tanker Enemy ====




Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

14 gennaio 2019

Intervento sul clima tramite la geoingegneria: è una strategia rischiosa che causerà solo problemi più grandi, dicono gli scienziati.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Cambiamenti climatici in atto.


Intervento sul clima tramite la geoingegneria: è una strategia rischiosa che causerà solo problemi più grandi, dicono gli scienziati

tradotto da: www.naturalnews.com

Un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution ha messo in guardia sul fatto che una tecnica chiamata geoingegneria del clima è stata concettualizzata per contrastare gli effetti del riscaldamento globale, può fare più male che bene. 


Un team di ricercatori della  Rutgers University nel New Jersey ha spiegato che la geoingegneria del clima prevede di irrorare una nube di acido solforico nell'atmosfera superiore nella speranza di raffreddare la temperatura globale.


Come parte della ricerca, gli scienziati hanno teorizzato uno scenario in cui gli aeroplani spruzzerebbero cinque milioni di tonnellate di biossido di zolfo una volta all'anno nell'atmosfera superiore dell'Equatore dal 2020 al 2070. Gli scienziati hanno notato che l'importo era l'equivalente annuale di circa un quarto di l'anidride solforosa prodotta durante l' eruzione del 1991 del Monte Pinatubo nelle Filippine . 

Gli esperti hanno dedotto che l'attività avrebbe prodotto una distribuzione uniforme della nube di acido solforico tra gli emisferi settentrionali e meridionali.
Gli scienziati hanno anche stimato che l'attività potrebbe raffreddare la temperatura del pianeta di circa un grado Celsius, che era abbastanza simile ai livelli di riscaldamento globale dall'inizio della rivoluzione industriale a metà del 1800. 

Tuttavia, il team di ricerca ha avvertito che improvvisamente l'interruzione della tecnica di geoingegneria del clima potrebbe portare a un riscaldamento globale rapido che sarebbe 10 volte più veloce rispetto a quando la tecnica non fosse affatto impiegata.

"Il rapido riscaldamento dopo l'interruzione della geoingegneria sarebbe un'enorme minaccia per l'ambiente naturale e la biodiversità. Se la geoingegneria si fermasse improvvisamente, sarebbe devastante, quindi dovresti essere sicuro che potrebbe essere fermata gradualmente, ed è facile pensare a scenari che potrebbero impedirlo. Immagina grandi siccità o inondazioni in tutto il mondo che potrebbero essere imputate alla geoingegneria, e chiediti che si fermi ", ha detto il professor Alan Robock, coautore dello studio, a Science Daily online .

Gli esperti hanno anche ammonito che, mentre i parchi nazionali, le foreste e i rifugi per la fauna selvatica possono servire da santuario degli animali, il rapido aumento delle temperature globali potrebbe costringerli a spostarsi in luoghi diversi per far fronte ai cambiamenti. Tuttavia, gli scienziati hanno concluso che gli animali potrebbero non trovare abbastanza cibo e riserve d'acqua, indipendentemente dalla velocità con cui si muovono. 


Il team di ricerca ha aggiunto che interrompere improvvisamente l'intervento sul clima potrebbe provocare un El Niño devastante, che aumenterebbe le temperature superficiali del mare nell'Oceano Pacifico tropicale e causerebbe una successiva siccità in Amazzonia. I ricercatori hanno evidenziato la necessità di indagare ulteriormente i potenziali effetti della geoingegneria del clima su determinati organismi se avviati e poi improvvisamente fermati.

Più strategie geoingegneristiche difettose a cui prestare attenzione

Un articolo pubblicato sul sito web del Daily Mail includeva anche un elenco di altre tecniche di geoingegneria potenzialmente devastanti. Questi includono:
  • Imboschimento - Gli esperti hanno notato che questa tecnica irriga i deserti, compresi quelli situati in Australia e in Nord Africa, per piantare milioni di alberi che potrebbero assorbire il biossido di carbonio. Tuttavia, gli scienziati hanno avvertito che questo potrebbe solo contribuire al riscaldamento globale in quanto una maggiore vegetazione assorbirebbe la luce solare che i deserti riflettono nello spazio.
  • Upwelling (risalita delle acque profonde) dell'oceano artificiale - Secondo gli scienziati, questa tecnica impiegherebbe  lunghi tubi per pompare acqua fredda e ricca di sostanze nutritive verso l'alto per raffreddare le acque di superficie oceaniche. Gli esperti hanno avvertito che questo metodo potrebbe causare agli oceani di riequilibrare i loro livelli di calore e innescare un rapido cambiamento climatico una volta fermato.
  • Alcalinizzazione dell'oceano - Il processo fornirebbe ampi depositi di calcare nell'oceano per aumentare chimicamente l'assorbimento di anidride carbonica. Tuttavia, i ricercatori hanno dedotto che questo farebbe ben poco per ridurre le temperature globali.
  • Fertilizzazione del ferro oceanico - Questo metodo è simile all'alcalinizzazione, ma userebbe il ferro per sostenere la crescita di organismi fotosintetici in grado di assorbire il biossido di carbonio. Come l'alcalinizzazione, questo processo farebbe anch'esso poco nel ridurre le temperature globali.
  • Gestione della radiazione solare  - Questa tecnica ridurrebbe la quantità di luce solare che il pianeta riceve spruzzando aerosol riflettenti a base di solfato nell'atmosfera. Tuttavia, gli scienziati hanno avvertito che il biossido di carbonio continuerebbe a crescere nell'atmosfera.

Le fonti includono: 




Riproduzione consentita purché l'articolo non sia modificato in nessuna parte, indicando Autore e link attivo al sito.

https://sciechimicheinformazionicorrette.blogspot.com/2019/01/intervento-sul-clima-tramite-la.html

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.